Provincia di Olbia - Tempio
Vacanze a Olbia, la “città felice”, e a Tempio, la città del sughero e del granito
Olbia, la "città felice" come fu chiamata dai Greci, ha raddoppiato il numero dei suoi abitanti tra il 1951 e il 1981 ed è tutt'oggi un centro in continua espansione demografica e economica. Tempio Pausania, rinomata per l'estrazione e la trasformazione del granito e del sughero, è nota anche per il Carrasciali Timpiesu, il carnevale con sfilata di carri allegorici più famoso dell'Isola, che attira ogni anno una media giornaliera di 20.000 turisti.
Nata nel 2005, la nuova provincia di Olbia-Tempio comprende 26 comuni, dei quali 24 precedentemente appartenenti alla Provincia di Nuoro e 2 a quella di Sassari. Rappresenta uno dei poli turistici più importanti della Sardegna grazie alle sue testimonianze archeologiche e alle numerose bellezze paesaggistiche. Meta di vacanze esclusive è sicuramente la Costa Smeralda con la celebre Porto Cervo: centro di incontri mondani per eccellenza, è ricca di bellissime spiagge , tra le quali segnaliamo la pittoresca Spiaggia del Principe, sita ad Arzachena. La stessa Arzachena è sede di numerose testimonianze nuragiche che vale sicuramente la pena di visitare.
… e paradisi incantati
Il territorio di Olbia-Tempio è ricco di spiagge e cale incantevoli, è molto difficile fare una selezione tra quali scegliere per delle vacanze esclusive. Possiamo sicuramente consigliare una visita all’Arcipelago della Maddalena, che vanta località stupende come Cala Corsara, sull’Isola di Spargi; o le bellissime spiagge della zona di San Teodoro, come la deliziosa Cala Brandinchi, e ancora quelle di Santa Teresa di Gallura, più a nord della Costa Smeralda, come la spettacolare Capo Testa.
Shopping
Prada store (Arzachena), Loro Piana (Costa Smeralda e Porto Rotondo), TOD’S (Porto Cervo)
Locali e discoteche
Billionaire, Finger's Club (Porto Cervo), Ritual (Baja Sardinia), Mama Beach (Loc. Pittulongu - Olbia), Ambra Night (San Teodoro-OlbiaTempio)




Informazioni su Sardegna
Hotel e Ville Ovest Sardegna
Torna su