Dove alloggiare in Sardegna
Dove alloggiare in Sardegna Dove alloggiare in Sardegna
Scelti per te
Scelti per te Scelti per te
CPH Pevero Hotel *****
Porto Cervo (Olbia Tempio)
Da 370.00 € (a Camera a Notte)

Is Molas Resort ****
Santa Margherita di Pula (Cagliari)
Da 140.00 € (a Camera a Notte)

Due Lune Puntaldia Resort and Golf *****
San Teodoro (Olbia Tempio)
Da 178.00 € (a Camera a Notte)

Scelti per Vacanze Golf Scelti per Vacanze Golf
Esperienze Charming Esperienze Charming
Guida
Guida Guida

Vacanze Golf Sardegna
Le vostre vacanze golf in Sardegna vi daranno modo di giocare in quello che è considerato uno dei campi più belli al mondo: si tratta del Pevero Golf Club a Porto Cervo, il cui percorso 18 buche si snoda tra laghetti, formazioni rocciose e arbusti della macchia mediterranea, profumando l’aria di mirto, corbezzolo e ginepro.
Ideato da Robert Trent Jones, il campo mette a dura prova anche i golfisti più esperti, per via dei suoi ostacoli che ne aumentano la difficoltà.
Scendendo verso Olbia, in località San Teodoro, troviamo il Golf Club Puntaldia, un campo 9 buche posizionato direttamente sul mare.
Nel sud dell’isola troviamo i campi 18 buche Is Molas e Tanka Golf Club, posizionati rispettivamente nella costa ovest e nella costa est rispetto al capoluogo Cagliari, perfetti quindi per chi vuole scoprire le località di Pula, Chia e Costa Rei e Villasimius, coniugando il golf alle vacanze al mare.
Il campo di Is Arenas, 18 buche, si trova nella costa centro-occidentale e si sviluppa sul mare, all’interno di una pineta di 750 ettari. È considerato uno dei campi più interessanti del Mediterraneo, per via della sua complessità tecnica e del contesto ambientale in cui si inserisce.